Tematica Animali preistorici

Hyocrinus bethellanus Thompson, 1876

Hyocrinus bethellanus Thompson, 1876

foto 395
Hyocrinus sp.
(Da: www.dinofan.com)
(Specie vivente)

Phylum: Echinodermata Klein, 1778

Subphylum: Crinozoa Matsumoto, 1929

Classe: Crinoidea Miller, 1821

Ordine: Hypocrinida Rasmussen, 1978

Famiglia: Hypocrinidae Carpenter, 1884

Genere: Hyocrinus Thompson, 1876

Descrizione

I membri di questo ordine hanno steli lunghi e sottili costituiti da un gran numero di unità colonnari identiche. Non ci sono cirri e il disco basale dello stelo si attacca direttamente al substrato . Il calice è globulare o conico e consiste di cinque bracci ampiamente distanziati e indivisi attaccati a cinque ossicini radiali.

Diffusione

La maggior parte delle specie viventi degli iocrinidi si trova a profondità inferiori ai 700 m, nell'intervallo tra 400 e 6.300 m, in tutti i bacini oceanici e sui monti sottomarini .

Bibliografia

–Messing, Charles (2013). "Hyocrinida". WoRMS. World Register of Marine Species.
–O'Hara, Timothy; Byrne, Maria (2017). Australian Echinoderms: Biology, Ecology and Evolution. Csiro Publishing. pp. 189-190.


06153 Data: 29/01/2021
Emissione: I fossili
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi